Il progetto CNAO è stato “fatto in casa” con un approccio che ha permesso di risparmiare sui costi di realizzazione formando al tempo stesso alte competenze professionali: è un prototipo a cui molti si ispirano come modello da imitare. A livello europeo sono quasi una decina i progetti che stanno cercando di ottenere le approvazioni e i finanziamenti e tutti guardano al CNAO come a un partner in grado di fornire supporto tecnico e medico per il raggiungimento dei loro obiettivi. In particolare, possiamo menzionare il progetto austriaco Med-Austron, che ha già acquisito i progetti del CNAO per costruire un centro gemello nei pressi di Vienna.
Queste iniziative portano evidenti vantaggi sia di immagine che di esportazione di competenze e tecnologie, con il coinvolgimento dell’industria, soprattutto italiana, che ha partecipato alla realizzazione.