Visita i nostri canali social

"Sessualità e Cancro: Parole che Curano"

Progetto per il Sociale della CorriPavia 2025

30 mag/25

Quest’anno CorriPavia 2025, in programma domenica 12 ottobre, non sarà solo un'occasione per correre e divertirsi, ma anche un momento per sostenere una causa di fondamentale importanza. L'evento sportivo pavese ha scelto di abbracciare e sostenere il progetto "Sessualità e cancro: PAROLE CHE CURANO", un'iniziativa significativa nata dalla collaborazione tra la Fondazione CNAO (Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica) e Mamanonmama APS, insieme alle principali strutture ospedaliere del territorio pavese.

Un supporto concreto per pazienti oncologici e partner

Il progetto "Sessualità e cancro: PAROLE CHE CURANO" risponde a un'esigenza crescente e spesso trascurata nel percorso di cura dei pazienti oncologici. Il suo obiettivo è offrire un supporto gratuito a chi, a seguito di una diagnosi di cancro o delle terapie, si trova ad affrontare disturbi legati alla salute sessuale e difficoltà nelle relazioni. Un luogo sicuro e riservato dove pazienti, familiari e partner possono confrontarsi con professionisti qualificati di CNAO, IRCCS Policlinico San Matteo e IRCCS Maugeri, ottenendo indicazioni su cure e servizi disponibili.

Il Comune di Pavia ha accolto con grande favore e supportato attivamente questo progetto. Come evidenziato dall'Assessora allo Sport, Politiche giovanili, Turismo, Cura e benessere animale, Angela Barbara Gregorini, la CorriPavia è un evento di grande rilievo per la città, e la partecipazione di una realtà come CNAO con un progetto di tale importanza è motivo di grande orgoglio. Anche l'Assessore alle Politiche Educative ed Aggregative, Sanità, Giampaolo Anfosso, ha sottolineato come CorriPavia possa essere un veicolo prezioso per promuovere un progetto che offre un supporto fondamentale ai pazienti che affrontano la malattia. Il coinvolgimento dell’Assessora alle Pari Opportunità, Alessandra Fuccillo, rafforza ulteriormente il sostegno istituzionale all'evento supportandone la diffusione. Questa sinergia tra sport, sanità e istituzioni locali dimostra la capacità della nostra comunità di fare rete per il benessere di tutti.

CorriPavia: Non Solo Corsa, Ma Anche Solidarietà

La CorriPavia 2025, che vedrà il ritorno della mezza maratona (21,097 KM) e le confermate distanze non competitive (10 KM, Mini CorriPavia Family Run e Mini CorriPavia Trofeo Scuole), è l'opportunità perfetta per unire la passione per la corsa alla generosità. Come ha ribadito Franco Corona, Presidente di ASD Atletica 100 Torri Pavia, questa CorriPavia rispetta la tradizione, ma introduce anche molti elementi di novità, trasformandosi sempre più in un evento che coinvolge profondamente il tessuto economico e sociale della città.

ISCRIVITI ALLA CORRIPAVIA 2025

Al momento dell'iscrizione alla CorriPavia, sarà possibile contribuire direttamente a questa importante iniziativa destinando 1€ al progetto "Sessualità e cancro: PAROLE CHE CURANO". In alternativa è possibile sostenere il progetto, anche senza iscriversi alla CorriPavia, attraverso una donazione liberale a Fondazione CNAO. 

DONA ORA E FAI LA DIFFERENZA

Unisciti a noi il 12 ottobre: corri per te stesso, per Pavia, e per un progetto di cui la nostra città ha bisogno.

Perché le parole curano, se trovano lo spazio per essere dette.

X
    Azienda con sistema di gestione per la Qualità Certificata
    Centro registrato in QuESTIO, la mappatura dei soggetti attivi nel campo della ricerca e dell'innovazione
    Organization Accredited by Joint commision internatoional